CON · FINE
L’Arte è una forma di espressione che va oltre le parole e che riesce a trasmettere messaggi profondi, complessi e universali. L’artista utilizza quindi colori, forme, suoni o parole per trasmettere un messaggio emozionale che può essere compreso e interpretato dall’osservatore.
Attraverso il quotidiano lavoro svolto dall’Associazione, siamo arrivati a comprendere come l’Arte sia uno strumento grazie al quale si riesce a dare voce alle emozioni e al disagio che, chi vive una condizione di fragilità, non riesce ad esprimere facilmente. Si è compreso come l’Arte sia capace di arrivare ad un vasto pubblico che, se vuole, può mettersi in ascolto e può provare a comprendere le infinite sfaccettature di ogni espressione di fragilità.
CON · FINE è sicuramente un’opera d’arte collettiva, declinata in più azioni.
E’ un libro, è un progetto scolastico, è una mostra, è uno stato d’animo, un’emozione: CON · FINE siamo noi perchè parla di noi e a tutti noi.
“Confine: lo spingersi al limite del contatto tra me e tutto ciò che è altro da me.“
LIBRO D’ARTE
Ecco che i bisogni dei giovani, le loro ansie, paure e angosce, prendono forma e si plasmano attraverso l’arte. Si esprimono in fotografie dai toni chiaro scuri, perchè è così che vedono il loro futuro. Si raffigurano emozioni che diversamente non avrebbero voce, ma che l’arte con tutta la sua potenza riesce a tirarle fuori e proprio per questo educarci a conoscerle e a riconoscerci in esse.
Generare, attraverso le immagini, una narrazione diventa un modo per esprimere se stessi ed esprimersi equivale ad esistere. Il percorso fotografico e video diventa una narrazione delle emozioni vissute, del sostegno ricevuto per farle emergere. Il progetto si fa vivo nella sua parte artistica e culturale. Gli scatti raffigurano una porta d’ingresso per rendere viva la connessione tra l’attore e lo spettatore. La finalità è dare forma ad una protesta composta, ma non per questo meno incisiva.
Questo progetto è stato realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze Bando Beneficenza 2024 e con il supporto di Lotta Bindery e Center Chrome Fine Art Print.
PROGETTO SCOLASTICO
Per offrire un’occasione di crescita personale, professionale ed anche socio-territoriale, si è fatta strada l’idea del progetto che si sta presentando: offrire ai giovani degli incontri mirati di arte-musica-terapia al fine di soddisfare un bisogno di ascolto sempre più evidente.
Spesso i giovani restano schiacciati da una competizione altissima che richiede loro standard irraggiungibili, ed i social media fanno da amplificatore a tutto questo, ma dietro a ciò in realtà si nasconde un profondo senso di solitudine familiare e sociale.
Poter educare alle emozioni ed offrire occasioni di ascolto con il proprio sé sono necessità cruciali per una crescita equilibrata di tutti gli individui, ma ancor di più a persone giovani e con fragilità. L’obiettivo principale è quello di far partire un progetto sociale che inizi a costruire una rete e metta in contatto le varie figure professionali, istituzionali, sanitarie e i giovani affinché si possa costruire insieme un intervento mirato per fornire strumenti indispensabili per la cura del disagio giovanile, sempre più in emergenza.
Questo progetto è stato realizzato grazie al contributo di Publiacqua Bando I Care 2024.
…articolo in aggiornamento…