Walk • Away – percorsi a piedi fra Arte e Natura
Nell’epoca in cui si naviga stando seduti, camminare è un atto rivoluzionario.
Camminare significa aprirsi verso nuove frontiere, essere itineranti, ascoltare ciò che ci circonda e scoprire quanto sia importante essere parte di un gruppo, indispensabili ed unici, diversamente uguali.
E’ diventata sempre più impellente la necessità di trovare nuove strategie e strumenti per progettare nuove occasioni di socializzazione, riorganizzando le nostre relazioni sociali a partire da un modo nuovo di usare gli spazi.
Da questa premessa si fa strada la nostra idea progettuale: si mira infatti alla scoperta di una nuova autonomia ed a una conoscenza più approfondita del proprio corpo in rapporto con se stessi e con gli altri, vivendo un’esperienza di crescita formativa e sociale a contatto con la Natura, oltreché sperimentando varie attività didattiche e sensoriali.
Come funzionano le passeggiate?
Sono queste delle passeggiate tematiche, articolate con attività didattiche tra Arte e Natura che ben si inquadrano nell’orizzonte dell’outdoor learning e pensate sulle esigenze di ciascun partecipante.
Nostro scopo è quello di proporre percorsi ed esperienze in Natura anche a chi solitamente ha minor accesso a questo tipo di svago e pratica. Portare persone con bisogni speciali, fisici o mentali, in Natura e camminare in un gruppo eterogeneo aiuta a superare difficoltà e pregiudizi.
Raggiungere una meta a piedi insieme ha un grande potere terapeutico.
Una guida ambientale esperta ci porterà alla scoperta delle meraviglie del nostro territorio, imparando a conoscere luoghi e persone con cui scambiare idee ed esperienze, riconoscendo il ruolo fondamentale della Natura come fattore curativo, portatore di benessere ed insostituibile terreno di esperienza.
Programmi
Seguici su Instagram per vedere foto e video delle nostre passeggiate!